Zucca Zuccurì
La Zuccurì si può definire come la zucca Delica 2.0. Stessa forma e colore ma caratterizzata da un gusto molto più castagnoso e leggermente meno dolce. Per innamorarsene serve solo assaggiarla.
Caratteristiche organolettiche
- La Zuccurì è tondeggiante, con la buccia verde molto scuro e la polpa arancione chiaro.
- La buccia della Zuccurì è liscia.
- Tagliata, la zucca emana un odore dolce e delicato.
- Il sapore di questa zucca, una volta cucinata, è molto asciutto e castagnoso.
Conservare in ambiente fresco, asciutto e possibilmente ventilato.
Zucca Delica
Tra le più amate e diffuse in Italia, la zucca delica è una varietà precoce rispetto alle altre, tanto da trovarla sugli scaffali anche in piena estate.
La zucca delica, ricca di betacarotene e proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, contiene calcio, potassio, sodio, magnesio, fosforo e vitamina E. Inoltre, ha proprietà diuretiche e calmanti ed un alto numero di fibre che aiutano a riequilibrare la flora intestinale.
Caratteristiche organolettiche
- La Delica è tondeggiante, con la buccia verde scuro e la polpa arancione.
- La buccia della Delica è liscia.
- Tagliata, la zucca emana un odore dolce e delicato.
- Il sapore della zucca, una volta cucinata, è molto dolce.
Conservare in ambiente fresco, asciutto e possibilmente ventilato.
Per scoprire gustose ricette, visita i nostri profili Instagram e Facebook.
Tutte le immagini sono inserite a scopo illustrativo.